Pollo in Salsa Piccante: Una Ricetta Semplice e Gustosa

Pollo in salsa piccante ricetta veloce

Tempo di Preparazione: 40 min
Tempo di Cottura: 12 min
Tempo di Riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di Cottura: Friggere, Saltare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile

Vi piace il pollo ma spesso vi sembra asciutto e poco gustoso? Con questa ricetta del pollo in salsa piccante potrete trasformarlo in un piatto succulento e irresistibile! Questo secondo piatto è perfetto per una cenetta sfiziosa o un pranzo informale, soprattutto se amate i sapori intensi e speziati.

Ispirata alla cucina asiatica, questa ricetta abbina il sapore dolce dei peperoni e delle cipolle alla piccantezza della salsa, il tutto esaltato da una marinata che rende il pollo succoso e saporito. Pronti a mettervi ai fornelli?


Ingredienti

Per il pollo in salsa piccante:

  • Petto di pollo: 600 g
  • Peperoni: 500 g
  • Cipolle: 120 g
  • Olio di semi di arachidi: q.b.

Per la marinata:

  • Peperoncini in polvere: 2 cucchiaini
  • Aglio in polvere: 2 cucchiaini
  • Cipolla in polvere: 2 cucchiaini
  • Pepe nero: 2 cucchiaini
  • Uova: 2
  • Amido di mais: 35 g
  • Sale: 1 pizzico

Per la salsa:

  • Salsa piccante: 80 g
  • Ketchup: 80 g
  • Brodo di pollo: 100 g
  • Salsa di soia: 4 cucchiai
  • Salsa di soia scura: 4 cucchiai
  • Miele: 4 cucchiai
  • Vino cinese: 2 cucchiai
  • Aceto di riso: 2 cucchiaini
  • Amido di mais: 2 cucchiai
  • Peperoncini in polvere: 1 cucchiaino

Preparazione

  1. Preparare il pollo:
    • Tagliate il pollo a striscioline sottili e trasferitelo in un recipiente.
    • Aggiungete gli ingredienti per la marinata: aglio in polvere, cipolla in polvere, peperoncino, sale, pepe, amido di mais e uova sbattute.
    • Mescolate bene e lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Preparare le verdure:
    • Rimuovete i semi e le nervature bianche dai peperoni, quindi tagliateli a bastoncini.
    • Affettate le cipolle a fette non troppo sottili.
  3. Preparare la salsa:
    • In una terrina, mescolate ketchup, salsa piccante, miele, vino cinese, salsa di soia, salsa di soia scura, peperoncino, brodo di pollo e amido di mais.
    • Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Friggere il pollo:
    • Scaldate l’olio di semi di arachidi a 180°C.
    • Friggete le striscioline di pollo fino a doratura (circa 3 minuti) e scolatele su carta assorbente.
  5. Saltare le verdure:
    • Scaldate un giro d’olio in un wok a fuoco alto.
    • Saltate cipolle e peperoni per 2 minuti, mescolando frequentemente.
  6. Assemblare il piatto:
    • Unite la salsa preparata alle verdure e mescolate, lasciando addensare leggermente.
    • Aggiungete il pollo fritto, mescolate bene e lasciate insaporire per qualche istante.
  7. Servire:
    • Trasferite il pollo in salsa piccante su un piatto da portata e servite caldo.

Consigli Finali

  • Potete accompagnare il piatto con del riso bianco per un pasto completo e bilanciato.
  • Se preferite un sapore meno piccante, diminuite la quantità di peperoncino.
  • Conservate eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.